La nostra storia
Passa in fretta il tempo, il prossimo sarà il ventiquattresimo anno di attività di una formazione che dal 1996 opera nel settore teatrale, nella produzione e circuitazione di spettacoli.
Progetto U.R.T. (Unità di Ricerca Teatrale), nasce dall’incontro di un gruppo di attori diplomati alla Scuola del Teatro Stabile di Genova con l’idea di creare una compagnia teatrale indipendente. Abbiamo prodotto e fatto circuitare i nostri spettacoli in tutte le 20 regioni d’ Italia, ricordiamo tra i maggiori successi testi di Shakespeare, Pinter, Beckett, Brecht, Machiavelli, Cechov, Goldoni, Mamet, Williams.
Importanti coproduzioni sono state realizzate con il Teatro Stabile di Genova, il Teatro Stabile di Torino e con il Teatro Regionale Alessandrino. Abbiamo in questi anni collaborato con registi del calibro di Gabriele Vacis e Cristina Pezzoli.
Nel 2010 Progetto U.R.T. è tra le 4 compagnie vincitrici del Bando della Regione Piemonte “Intervento a sostegno della produzione teatrale in Piemonte” e dal 1998 al 2014 è stato sostenuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali-Dipartimento dello Spettacolo e, dal 1999, è sostenuto anche dalla Regione Piemonte – Assessorato alla Cultura.




Gli spettacoli
Dal 1996 ad oggi la compagnia Progetto U.R.T. ha prodotto:
1996 – “Il Calapranzi” di H. Pinter, regia di Jurij Ferrini
1997 – “Cymbeline, King of Britain” di W. Shakespeare, regia di Jurij Ferrini
1998 – “Aspettando Godot”, di S. Beckett, regia di Jurij Ferrini
1998 – “Racconto d’inverno”, di W. Shakespeare, regia di Jurij Ferrini
2000 – “Mandragola”, di N. Machiavelli, regia di Jurij Ferrini
2001 – “Schweyk nella seconda guerra mondiale”, di B.Brecht, regia di Jurij Ferrini in co-produzione con Teatro Stabile di Genova
2001 – “La collezione” di H. Pinter, regia di Jurij Ferrini
2002 – “Misura per Misura” di W.Shakespeare, regia di Jurij Ferrini
2003 – “Mojo Mickybo” di Owen McCafferty, regia di Jurij Ferrini
2004 – “Una bella giornata” di Dennis Lumborg, regia di Sarah Biacchi
2004 – “Ivanov” di A.Cechov, regia di Jurij Ferrini
2005 – “La locandiera” di C. Goldoni, regia di Jurij Ferrini
2005 – “Romeo et Juliet”, regia di Gabriele Vacis, con Jurij Ferrini in co-produzione con il Teatro Stabile di Torino
2006 – “Riccardo III” di W. Shakespeare, regia di Jurij Ferrini
2006 – “Caffè concerto” monologo scritto, diretto e interpretato da Jurij Ferrini
2007 – “Timone d’Atene” di W. Shakespeare, regia di Jurij Ferrini, con Pino Quartullo
2008 – “Macbeth” di W.Shakespeare, regia di Jurij Ferrini in co-produzione con Teatro Regionale Alessandrino
2009 – “Lo zoo di vetro”, di T. Williams, regia di Jurij Ferrini
2010 – “La figlia di Iorio” di G. D’Annunzio , regia di Jurij Ferrini
2010 – “Glengarry Glen Ross” Di D. Mamet , regia di Cristina Pezzoli
2011 – “A Francesco” di D. Gatti , regia di Jurij Ferrini
2012 – “Rodaggio matrimoniale” di T. Williams, regia di Jurij Ferrini
2012 – “Aspettando Godot”, di S. Beckett, regia di Jurij Ferrini, con Natalino Balasso
2013 – “Mandragola”, di N. Machiavelli, regia di Jurij Ferrini , con Paolo Bonacelli.
2013 – “Il bacio della vedova”, di Israel Horovitz, regia di Jurij Ferrini
2014 – “Colpi di timone” di G. Govi e V. La Rosa, regia di Jurij Ferrini
2015 – “Cyrano de Bergerac” di E. Rostand, regia di Jurij Ferrini in collaborazione con Fondazione del Teatro Stabile di Torino
2015 – “Dovevate rimanere a casa, coglioni” , di R.Garcia, regia Jurij Ferrini
2016 – “I Manezzi pe maja na figgia” di N.Bacigalupo, regia di Jurij Ferrini in co-produzione con Teatro Stabile di Genova
2017 – “Misura per Misura” di W.Shakespeare, regia di Jurij Ferrini in collaborazione con Fondazione del Teatro Stabile di Torino e con il Teatro Carcano di Milano.
2018 – “Pluto” di J. Ferrini da Aristofane, regia di Jurij Ferrini
2019 – “I due gemelli”, di Natalino Balasso da Carlo Goldoni, regia di Jurij Ferrini
2019 – “Lucido” di R. Spregelburd, regia di Jurij Ferrini
PROSSIMO DEBUTTO 2020 – “I vivi” di Ade Zeno, scritto per e con Rebecca Rossetti e Jurij Ferrini, regia di Jurij Ferrini




PROGETTO U.R.T
UNITÀ DI RICERCA TEATRALE
srl unipersonale
SEDE LEGALE E UFFICI
strada S.Evasio, 3/a 15076 Ovada (AL)
p.iva e c.f. 01892500065
tiscali-fax 1782254310
INFORMAZIONI
promozione@progettourt.it
+393356010341